BENVENUTI!

Benvenuti nel mio blog,sul quale potete trovare tutto cio che riguarda l'orienteering,le mie gare e le mie migliori prestazioni.
Vi terrò aggiornati sulle ultime news riguardanti anche la danza,che ormai x me ha lo stesso valore dell'orienteering.
Ne approfitto x salutare tutti coloro che mi hanno sopportato in questi anni,sia di danza sia di corsa.
UN GRAZIE PARTICOLARE ALLA MIA PRESIDENTE ED ALLENATRICE LAURA PIATTI E ALLA MIA CARISSIMA 2A MAMMA FRANCI!!


Ciauz





lunedì 30 luglio 2007

Ultima Tappa O-Ringen: Jones e Nicole

Ottima prova di Klaus Schgaguler nella quinta tappa: l'atleta altoatesino in forza all'IFK Lidingo ha concluso al nono posto a meno di 8 minuti dal leader di giornata: chi scrive lo ha visto passare nel bosco ad una velocità e con una scioltezza veramente dei giorni migliori. Più indietro, nella giornata di venerdì, Manuel Negrello, mentre Christine Kirchlechner ha chiuso al 26° posto.
Ma i migliori restano come sempre i junior!
I due migliori junior italiani hanno concluso le loro gare Elite entrambi al 14° posto:
sia per Jonas che per Nicole
un piazzamento dato dalla combinazione di ottime prove
e di risultati meno brillanti:
Jonas è partito benissimo, mentre Nicole ha concluso le gare in crescendo;
resta il ricordo del quarto posto di Jonas nella seconda tappa a brillare!
Anche Carlotta Scalet e Claudia Zanetel hanno chiuso con una tappa molto brillante in D16, che le ha viste al 16° e 18° posto assoluto di tappa guadagnare posizioni su posizioni. Ed anche Anna Piola in D18 è rientrata a gareggiare attorno alla ventesima posizione.
Dall'articolo Fiso

giovedì 26 luglio 2007

3a e quarta tappa....i soliti,questa volta ottima prova anke x carlotta!

Gli atleti azzurri hanno coro la finale B, una "B" nella quale compaiono nomi importanti dell'orienteering internazionale. Ha corso molto bene Christine Kirchlechner che si e' tolta la soddisfazione di vincere la sua finale, e quindi per la prima volta qui alla World Cup abbiamo una concorrente italina in cima alla lista delle classifiche; l'atleta del T.O.L. ha vinto con un buon margine staccando di 23 secondi la spagnola Gil Brotons e di quasi un minuto le altre. In campo maschile il migliore e' stato Marco Seppi, a suo agio nelle gare sprint, che ha concluso al settimo posto a 45 secondi dal leader della finale di consolzione; appena piu' indietro, a 7 e 17 secondi rispettivamente, Klaus Schgaguler e Manuel Negrello.Nella tappa dell'O-Ringen Jonas Rass incappa in una giornata no e nella middle giunge 40esimo perdendo 6 minuti dalla testa della classifica. E' comunque ancora in lizza per una ottima posizione finale. Occasione buona allora per parlare del gruppo dell'US Primiero, in Svezia anche per portare immagini e contributi sui JWOC 2009, che si sta ben comportando soprattutto in campo femminile con buone costanti prove da parte dei Jessica Orler e Marina Simion. I cartelloni che pubblicizzano i JWOC sono in ottima posizione nell'arena e possiamo stare certi che tanti scandinavi approfitteranno dell'occasione per tornare alle nostre latitudini.
Su un terreno meno scandinavo, si difendono ottimamente i colori delle squadre giovanili italiane: Nicole Scalet continua ad essere l’unica atleta continentale in grado di impensierire gli squadroni scandinavi in D18Elite: il suo 11esimoposto di oggi a poco più di due minuti dalla vincitrice ne à la prova lampante. Accanto a lei si comportano in maniera egregia anche Jessica Orler, 25 in D20 long, e Carlotta Scalet, 18esimo in D16. Torna nelle posizioni di avanguardia anche l’Interflumina grazie ad Anna Piola, 20esima in D20, e a Luca Castangia, 18esimo in H18. Jonas Rass in H20Elite deve cedere ancora 6 minuti al leader: la sua gara di oggi lo colloca al 32esimo posto, e domani avrà davanti a sé una caccia impegnativa per recuperare una posizione nella top ten.
Dall'articolo FISO

mercoledì 25 luglio 2007

News dalla svezia!

Alcuni pezzi tratti dagli articoli Fiso riguardo all'O-ringen
1 TAPPA!
Le migliori notizie, così, arrivano dagli under 20: Nicole Scalet in D20Elite si inserisce all'ottavo posto assoluto a circa 5 minuti dalla leader, mentre in H20Elite Jonas Rass è 13esimo dopo la prima tappa ad 8 minuti dalla vetta: due risultati che pongono i due atleti italiani nel gotha dell'orienteering mondiale al cospetto degli acclamati reduci scandinavi degli ultimi JWOC.
2a TAPPA!
Per i colori italiani, Christine Kirchlechner ha guadagnato il sesto posto nella finale B della Coppa del Mondo, precedendo parecchie atlete che nella gara long l'avevano battuta e mostrando di essere in crescita in questa settimana svedese. Tra gli uomini il migliore e' stato Manuel Negrello, 26esimo nella finale B davanti a Michele Tavernaro (33esimo), Klaus Schgaguler (34esimo) e Marco Seppi (40esimo).
Spazio anche questa volta nel titolo per le due grandi speranze italiane per i futuri JWOC e (speriamo) WOC: Jonas Rass a classifiche non ancora confermate era quarto in H20Elite (cercatelo sotto la voce IFK Moras - Svezia... e chissa' che proprio gli svedesi non sentano il bisogno di portarselo a casa, prima o poi), mentre Nicole Scalet naviga ancora una volta attorno al decimo posto in un difficile D18Elite. Siccome gli sguardi di buona parte dell'orienteering italiano sono rivolti ai JWOC2009, converra' proprio ricordare che e' prevista una edizione dei mondiali giovanili anche il prossimo anno! Buona prova anche per Giancarlo Simion, mentre nella seconda tappa e' finita piu' indietro la lombarda Anna Piola, che nella prima tappa aveva conseguito un bel decimo posto in D18, conseguendo cosi' uno dei migliori risultati italiani in terra svedese. Ps: in serata incontro i ragazzi del team finlandese junior. L'argomento all'ordine del giorno e' uno solo: "Jonas Rass". Il commento del campione finlandese H20 e' lapidario e va riportato: "Abbiamo conosciuto Rass ai mondiali in Australia, ma ancora non potevamo immaginare un simile rendimento. Il solo fatto che Jonas si sia adattato cosi' bene ai terreni scandinavi e' semplicemente sbalorditivo".

Uff...It's always the same old story..

Ma che bello..Una storta..
Proprio ora che ho ripreso a corricchiare un po..
é sempre cosi,ma forse è meglio...
Ora non faccio altro che seguire i risultati dei nostri Italiani All O-RINGEN
Tanti,tanti..tanti complimenti a Jones Rass,uno dei migliori atleti junior Italiani,Se non il migliore!
questi buoni risultati alle gare internazionali ne sono la prova..
COMPLIMENTI anke alla mitica Niky,fortissima nella 20elite
Un applauso al 10" posto di ANNA PIOLA in w18..e poi a tutti quelli che hanno finito la gara!
Un incitamento ad Aaron Gaio,che purtroppo in una tappa ha punzonato una lanterna sbagliata..
BRAVI TUTTI!

domenica 22 luglio 2007

Oggi ho ripetuto il giro di ieri,è andata un po meglio.
Non ho cronometrato visto la mia pessima forma,
ma magari piu avanti si vedrà..a febbraio con una corsa moderata insieme a Den era 46min...
CORSA MODERATA DI MIO FRATELLO..x me era superveloce..
Speriamo di ripetere lo stesso tempo da sola..(molto improbabile)

O-ringen!!

..E via per i boschi piatti e paludosi della Svezia!
Alla partenza tanti volti conosciuti..
Aaron,Dalen,Carlotta,Claudia,Paolo,Jones,Gian,Nicole,Elena..e poi ovviamente i miei due fratelli Denis e Luca.. ma anke Albo,Anna...

BUONA FORTUNA!

sabato 21 luglio 2007

TORNATA

A..iu...to..
Le mie gambe sono a pezzi..
E' stataq una bella settimana,anke se purtroppo non ho potuto andare a correre.
Oggi ho fatto un oretta di corsa,il solito giro Sali-Scendi di 9km...
Fatica tremenda
Devo riprendere con gli allenamenti..

domenica 15 luglio 2007

SETTIMANA DI RIPOSO--PREAVVISO

Dal 16 al 21 sarò in un maneggio a dare una mano e a montare,quindi non ci sarò x tutta la settimana.
Baci
Ju

Raduno a Trivigno

Oooh..Tornata finalmente!
Giovedi,venerdi e sabato l'Ori Como ha organizzato un radunino,cosi ho colto l'occasione x fare un po di..."allenamenti Post Gare"
Molto interessanti,Il terreno non mi ha entusiasmato piu di tanto;
la distinzione tra il verde 3 e il bosco bianco era quasi inpercettibile..tantissimi semiaperti non segnati..la velocità era ridotta al minimo.
Giovedi
Posa punti nella parte alta della cartina,poi ragnatela.
Il pomeriggio un Fast-O...un Trail-O molto veloce,dove avevi solo 10 secondi in ogni punto x scegliere la lanterna giusta.
Venerdi
Posa punti nella parte centrale,con cartina solo con curve di livello,controllo punti non posati da me.
Ritiro fettucce del percorso Long posato da Luca Tavasci...
il Pomeriggio Percorso Norvegese solo cdl con stella cieca
Sabato
Percorso Memory nella parte bassa e paludosa.

P.s: un piccolo incidente giovedi pomeriggio con uno sciame di api..x fortuna me la sono cavata solo con due punture...

sabato 7 luglio 2007

CLASSIFICA FINALE

  1. Shutkovskaya Julia 02.59.32 ITA
  2. Maria NordstroemD.03.00.51 SWE
  3. Scalet Carlottatutttt03.02.00 ITA
  4. Linsefors Sanna tutt03.02.20 SWE
  5. Curzio Luciatuttttttt03.02.30 ITA